Le novità Social per il 2017 riguarderanno i trend che hanno caratterizzato l’anno appena concluso. Dai contenuti video al mobile, scopriamo insieme tutto quello che dobbiamo aspettarci quest’anno dall’universo dei Social Network.
Il 2016 è stato per i Social un anno pieno, ricco di novità e aggiornamenti continui.
Ogni giorno ce n’è stata una. Tra sperimentazioni e tentativi bene o mal riusciti, Zuckerberg & co. hanno avuto un gran da fare.
In un ecosistema social che viaggia alla velocità della luce non si può rimanere fermi allo stesso punto. Perché gli utenti cambiano, ma sopratutto esigenze, gusti e modalità di condivisione degli utenti vanno modificandosi.
La comunicazione social si è sviluppata secondo alcune modalità che la faranno da padrone anche quest’anno.
Ecco i principali trend:
- Contenuti video
Quanto ci piacciono i video! I contenuti visuali, si sa, attirano di più l’attenzione rispetto a quelli testuali. Il video ha giocato un ruolo fondamentale per i social nell’anno appena trascorso. Lo conferma la condivisione massiccia di contenuti video e lo sviluppo verso questa direzione grazie a realtà virtuale, aumentata e video a 360°.
- Predominanza del mobile
Fatte pochissime eccezioni, possiamo affermare che tutti, ma proprio tutti (zie mamme e nonni compresi) si sono fatti conquistare dal fascino dello smartphone connesso ad Internet. Siamo sempre più connessi dai dispositivi mobili e aumenta il numero di persone che interagiscono con i social da mobile. I dati sono aumentati nel 2016 e sicuramente cresceranno anche quest’anno.
- Condivisione immediata e contenuti a tempo
Il successo di Snapchat, o di altri Social come Telegram e Instagram, che prediligono contenuti che si autodistruggono in 24 ore portano gli utenti a creare contenuti freschi di giornata. Continueremo a seguire questa scia anche quest’anno.
- Decremento delle fake news
Le fake news sono state un problema per tutto il 2016, un esempio lampante lo abbiamo avuto durante le elezioni americane. Motivo principale per la diffusione di una bufala è l’incremento del traffico al sito che l’ha generata. Google continua la sua battaglia contro lo spam e anche molti social stanno seguendo lo stesso percorso. Da Facebook a Twitter, molti social hanno in programma aggiornamenti per il controllo delle notizie false.
- Social messaging
I social hanno sdoganato il concetto di “condivido tutto, con tutti e subito”. Ma diventa sempre più popolare per le persone rivolgersi alla messaggistica istantanea rispetto ai social. Messenger, Wattsapp (che nel 2016 ha superato il miliardo di download) e WeChat sono tutte piattaforme di messaggistica istantanea continueranno a riscuotere successo e puntano ad aggiornamenti che possano far crescere il loro utilizzo.
- Social commerce
Come risultato della nascita di nuove piattaforme social, le aziende continuano a studiare come sfruttare questi strumenti magici a loro vantaggio. Il primo social che si è cimentato è stato WeChat. Nel mese di Aprile dello scorso anno il 31 % di utenti su WeChat ha effettuato acquisti (il doppio rispetto all’anno precedente). Un altro esempio? Pinterest che conta oggi più di un milione di aziende con quasi il 75% degli utenti che hanno acquistato qualcosa dopo averlo visto sulla piattaforma. Con l’aumento della navigazione da mobile, si prevede che il social commerce continuerà ad aumentare durante il 2017.
- Intelligenza artificiale
Di realtà virtuale si parlava già da anni, ma il 2016 è stato l’anno in cui molte aziende hanno deciso di investire in questo campo. Di sicuro possiamo affermare che la VR ha un grande potenziale da riversare nel mondo dei social media. Bisogna capire se al di là dei costi elevati di queste nuove tecnologie, le aziende continueranno ad investire anche nel 2017 o rimarremo fermi ai Google Glass e ai visori 3D.
- Aumento della social media advertising
Diventa sempre più difficile per le aziende ottenere risultati sui Social solamente dal traffico organico. Facebook ha cambiato lo scorso anno il suo algoritmo, privilegiando i contenuti condivisi da utenti rispetto a quelli di aziende e marchi. Ciò si traduce in un aumento della pubblicità a pagamento su tutti i social. La sfida per le aziende sarà quella di produrre contenuti interessanti da poter tradurre in condivisioni.
- Influencer marketing
Al di là dei “markettari”, gli influencer continueranno anche quest’anno a rivestire i ruolo di ponte tra brand e persone. Certo è che i loro contenuti dovranno raccontare in modo sempre più equilibrato e realistico pregi e difetti dei prodotti/servizi, avendo l’onestà di dichiarare un legame diretto con le aziende, se non si vuole evitare un calo della fiducia rispetto ad alcune personalità del web ormai pervase da una gestione troppo industriale dei profili social.
Questi tutti i trend previsti per il mondo social nel 2017. Per approfondire il discorso rispetto a come ogni piattaforma farà proprie queste indicazioni ti rimando al prossimo articolo.
Quest’articolo intende sottolineare il ruolo fondamentale che i Social rivestiranno anche quest’anno, per utenti e aziende. A quest’ultime ricordiamo che una gestione professionale dei social, non lasciata al caso o al “cuggino” di turno, può FARE LA DIFFERENZA.
Noi possiamo aiutarti. Partendo da quello che ti serve realmente, come dovrebbe fare qualsiasi Web Agency degna di questo nome. Oltre a realizzare siti web o creare piattaforme e-commerce, ci piace tanto comunicare attraverso i social. Vuoi farlo insieme a noi?
Iniziamo prendendo un caffè ! 🙂
Non ci sono ancora commenti, vuoi essere il primo?