Posts tagged " real time marketing "

Cos’ è il Real Time Marketing?

Maggio 5th, 2017 Posted by Web Marketing No Comment yet

Il Real Time Marketing è un approccio strategico di marketing in tempo reale. Fondamentalmente può essere definito come la capacità di sfruttare un evento esterno o una tendenza in voga per creare una campagna al fine di generare un forte engagement.

Fare real time marketing significa sfruttare un evento e decontestualizzarlo per creare attenzione su un brand e generare passaparola, in poche parole potremmo dire prendere la palla al balzo!

Questo però non basta! Chi lavora nella comunicazione e nel marketing sa già che per mettere su una campagna di successo è necessario stare sul pezzo, essere aggiornati e preparati. A questo poi bisogna aggiungere una buona dose di creatività e una corretta organizzazione e pianificazione.

real time marketing
Ceres-beerman-vs-birdman
tempo

Il carpe diem non basta!

 

Real time marketing non vuol dire solamente sfruttare l’evento improvviso per fare tendenza. Possiamo parlare di real time marketing al di là delle notizie in tempo reale, ad esempio quando seguiamo e commentiamo gli eventi, con il cosiddetto live twitting.

Secondo uno studio realizzato proprio da Twitter sulla connessione tra il social e la tv, viene messo in evidenza evidenzia come chi segue determinati programmi/eventi/serie tv lo fa twittando e interagendo con un pubblico di appassionati, in tempo reale. Pensiamo ai milioni di tweet inviati duranti programmi di successo come xFactor o Sanremo, il cui hashtag è stato addirittura brandizzato dalla Tim, main sponsor del programma.

Parliamo di real time marketing anche in riferimento alle triggered email o event based emails, ossia quei messaggio che vengono inviati in automatico quando si verificano determinate condizioni predefinite, ad esempio quando un utente si iscrive ad una newsletter o compie gli anni. Questa tipologia di messaggi risultano molto efficaci in siti web come i siti di e- commerce per incrementare le conversioni. Per fare questo ovviamente bisogna affiancare al proprio sito di e-commerce una buona campagna di email marketing ( e noi in questo possiamo aiutarvi! ), ma questa è un’altra storia.

Questione di tempismo..e studio!

 

Attestato il fatto che il RTM non si limita semplicemente a sfruttare l’evento o la notizia del momento, vogliamo svelarvi qualche piccolo segreto sul magico mondo del marketing real time!

Abbiamo capito che per funzionare, il real time marketing deve colpire la persona giusta al momento giusto.

Ma come ogni altra strategia di marketing che si rispetti, per funzionare BENE  non può essere limitata a questo. Le aziende che vogliano mettere in pratica strategie di real time marketing efficaci possono muoversi secondo diverse direttrici, ma devono essere consapevoli che sono necessari pianificazione, ricerca, e taaanto studio.

Lo sai che gran parte delle campagne di RTM che vedi in giro sono programmate e studiate mesi e mesi in anticipo?

Noi ci abbiamo visto lungo sulla famosa campagna lanciata da Real Time per San Valentino, ma sono tanti gli esempi che possiamo fare in questo senso !

Sta di fatto che per mettere in atto una buona strategia di RTM, un’azienda oltre a fare attenzione alle breaking news, deve puntare alla realizzazione di un piano di marketing vero e proprio che tenga conto di:

  • eventi e ricorrenze fisse, come feste comandate, giornate mondiali ecc, che possono essere sfruttate per creare campagne ad hoc, pianificate con largo anticipo.
  • eventi legati all’azienda, con la possibilità di gestire e organizzare per tempo il calendario editoriale del blog o dei social, monitorando interazioni e commenti real time;
  • eventi geolocalizzati, come la partecipazione a fiere di settore, eventi che possono essere gestiti, commentati e promossi live.

Evita gli epic fail!

 

L’ultimo consiglio che vogliamo darvi è: non cercate la notizia real time a tutti costi! Riflettete prima di pubblicare e ricordate che non tutte le notizie o gli eventi possono essere “sfruttate” per creare engagement. Parliamo ad esempio di eventi negativi come catastrofi naturali ecc.

Di seguito qualche epic fail memorabile: don’t try this real time marketing!

194358015-bc8783b4-1d2f-41f3-bdf7-e051405db336grupalia-672

 

Quindi se anche voi volete entrare nel magico mondo del real time marketing sappiate che non è cosa da poco!

Anche in questo caso, noi possiamo aiutarvi a creare una strategia efficace di RTM  per generare traffico e far parlare del vostro brand e del vostro prodotto/servizio.

Prendiamoci un caffè e discutiamone real time  🙂

L’apostrofo della discordia per celebrare l’amore: il caso Real Time

Febbraio 14th, 2017 Posted by Social Media No Comment yet

San Valentino: per antonomasia il giorno nel quale celebrare l’amore e gli innamorati. Anche sui social.

Come per ogni ricorrenza/celebrazione/giornata mondiale xy i social media manager di tutto il mondo si svegliano con un unico obiettivo per la giornata: pubblicare un post, ma non un post generico che finirà per  passare inosservato, ma IL post.

Per l’occasione sono stati rispolverati libri di poesie d’amore, foto di innamorati, cuori, zuccherini e chi più ne ha più ne metta!

Già da qualche giorno Facebook  è stato popolato da post a tema, con o senza cuoricini annessi.

16640621_10154622375323445_5366253228511387952_n16684097_10154619983808445_1140483520926528573_n16602287_10154619609118445_8190905190534484148_o

Ma fra tutti i post ne emerge uno: quello del caso Real Time e l’apostofro della discordia!

 

Ma partiamo dall’inizio, cerchiamo di ricostruire cosa è successo.

Insomma è successo che Real Time ha fatto uscire una campagna stampa nazionale per San Valentino con questo payoff:

“Vi auguriamo un’amore che è tutto un programma”

C4iSL9yWYAAIrU6

Il web ha gridato all’apostrofo dello scandalo. Tutti ci siamo immaginati la terribile giornata che avranno passato il copy, il correttore di bozze ed il designer che ha curato l’impaginazione.

Molti i post che ironizzavano sull’accaduto.

16729246_1894292717469163_8896723964919529918_nCattura

Una svista? Un errore di disattenzione? Non abbiamo idea di cosa sia realmente successo.

Fatto sta che oggi, proprio a San Valentino, Real Time tira fuori sulla sua pagina Facebook questo video con tanto di petizione all’accademia della Crusca per provare a cambiare le regole.

 

 

 

Quelle regole che inquadrano un sentimento come l’amore al maschile. E invece Real time propone un’idea : quella di non attribuire un’etichetta all’amore, perchè in fondo l’amore è universale, non ha età, razza, religione eccetera eccetera.

Noi non sappiamo se quell’apostrofo fosse voluto o se sia stato davvero un errore. Ci piace pensare che sia stata davvero una svista (succede… anche quelli che lavorano per le TV sono umani!). La stampa non è il web, non cambi le cose dopo il “si stampi”.

C’è da imparare però.

 

  • C’è da imparare l’eleganza nell’uscirne.
  • L’originalità della scelta.
  • La proattività del non perdersi d’animo.

E anche se tutto fosse stato studiato a tavolino, c’è da imparare dalla creatività e dal coraggio di passare un giorno intero con tutti i social contro di te.

Non ci piace parlare degli errori degli altri. Quindi questo non è un post sull’errore. E’ un post sulla soluzione.

E la soluzione ha un claim altrettanto valido:

“L’amore non è mai un errore”.
Real Time che dirvi: non avrete convinto i puristi e le professoresse d’Italiano con la giacca sulle spalle e la catenella agli occhiali.

Noi facciamo comunicazione. Capiamo la svista. Se non fosse stata una svista apprezziamo la strategia. E vi facciamo i complimenti.

 

Ps: dimenticavamo buon San Valentino a tutti ! 😉