Posts tagged " shopping online "

Black Friday, Cyber Monday e l’acquisto online compulsivo

Novembre 24th, 2017 Posted by E-Commerce No Comment yet

L’ennesima  tradizione importata dall’America come Halloween o i marshmallow. Il Black Friday si celebra, quasi come un rituale, nella giornata di venerdì 24 Novembre, e arriva ad un mese dal Natale.

Corrisponde  al primo venerdì successivo al giorno del ringraziamento, e storicamente  aveva lo scopo di trasformare le perdite segnate in rosso sui libri contabili dei negozianti, in guadagni, indicati con il colore nero.
Il Cyber Monday invece, è il Lunedì successivo al giorno del Ringraziamento e viene dedicato principalmente alle promozioni di prodotti tecnologici.

Se negli Stati Uniti le promozioni in queste giornate, attirano i clienti ai punti vendita fisici, portandoli ad attendere fuori dai negozi per ore per accaparrarsi i prodotti più scontati; in altri paesi  Black Friday e Cyber Monday sono stati importati principalmente per le promozioni e la vendita on line .

Da tradizioni americane,  queste giornate sono diventate parte integrante del nostro sistema, tanto che in questi giorni siamo stati inondati da campagne promozionali di tutti i tipi che anticipavano gli sconti e le super offerte.

Da Amazon, che ha dedicato un’intera settimana al Black Friday, lanciando nuove promozioni ogni 5 minuti, al contestatissimo Black Hour di ePrice che propone ad un’ora specifica 60 prodotti al prezzo di 99 centesimi e che ha suscitato non poche polemiche; la maggior parte dei retailer on line si è adoperata per creare degli sconti ad hoc per queste giornate.

Come vengono interpretati questi super sconti dai consumatori?

 

Il 2016 ha registrato un interesse da parte degli utenti in aumento rispetto al 2015: nello specifico un +99,7 % in più per il Black Friday e intorno al 63% in più rispetto al Cyber Monday, secondo le statistiche di Idealo.

I prodotti più acquistati dagli utenti della rete sono legati sicuramente alla tecnologia: smartphone, televisori, tablet, robot da cucina, console di gioco,  smartwatch, notebook, ma anche abbigliamento, cosmetica e prodotti di bellezza.
Rispetto allo scorso anno, è da sottolineare la presenza sempre più significativa di grandi elettrodomestici per la casa, complice l’aumento della fiducia dei consumatori nei confronti del mondo del commercio elettronico.
Tra gli articoli più apprezzati online in queste giornate spiccano i prodotti della categoria smartphone, con un’attenzione crescente al marchio Hauwei oltre ai colossi Apple e Amazon.

Di sicuro sono stati diversi i prodotti finiti che hanno arricchito i carrelli dei consumatori e che hanno incrementato le vendite dei retailer online.

Perchè Black Friday e Cyber Monday funzionano?

 

  • L’ acquisto online è comodo

Come ben sappiamo acquistare online significa scegliere una modalità di acquisto comodo, semplice e veloce. Da casa o dall’ufficio o da qualsiasi altro posto purchè collegati ad una connessione, attraverso qualsiasi dispositivo e in qualsiasi ora del giorno e della notte, possiamo navigare e accaparrarci il prodotto al prezzo più scontato.

  • Si evitano file nei negozi

Ad un mese dal Natale, le promozioni del Black Friday e del Cyber Monday ci danno una mano.  Vuoi mettere il vantaggio di non trovarsi nella ressa dei centri commerciali o dei negozi, magari nelle giornate di shopping più sfrenato? Evitiamo lo stress da centro commerciale e riceviamo il prodotto comodamente a casa nostra.

  • Vasta scelta di prodotti

Un plus da non sottovalutare si conferma la possibilità di scegliere tra una lista di prodotti molto ampia e una varietà di assortimenti, che sicuramente non possiamo trovare in un negozio fisico.

  • Vicinanza al Natale

E infine l’aspetto vincente di queste giornate promozionali è che arrivano a poche settimane dal Natale, anticipando le scelte dei consumatori. Siamo incentivati a fare la lista dei regali, invogliati dalle promozioni temporanee. Siamo liberi dall’ansia della ricerca del regalo perfetto e arriviamo alle giornate di festa meno stressati e più felici.

Non è tutto rose e fiori!

Fate attenzione perchè molto spesso queste promozioni spot non mantengono quello che promettono.
A volte capita che gli sconti proposti in queste giornate si applicano a prezzi di partenza che magicamente lievitano rispetto a diversi periodi dell’anno. In tal senso l’acquisto non vale lo sconto, ovviamente!

Ecco i nostri consigli:

  • Attenzione alle condizioni di vendita. Prima di procedere al pagamento cerca sul sito le Condizioni di Vendita. Leggile bene prima di avviare le procedure di acquisto, e se hai dubbi scrivi al venditore.
  • Prima di procedere all’acquisto, informati bene sul sito. Leggi sempre i feedback e le recensioni di altri clienti che prima di te hanno acquistato.
  • Controlla le spese di spedizione e i tempi di consegna. Fai attenzione quando acquisti da siti esteri, come siti americani, perchè oltre alle spese di spedizione devi calcolare le spese di dogana. Regolati con i tempi di consegna in base alla tua necessità di ricevere il prodotto in tempi brevi, nel caso di regali ecc.

Infine, ultimo consiglio: al di là di Black Friday e Cyber Monday, in linea generale vi consigliamo di acquistare consapevolmente, anche online, scegliendo prodotti di qualità e magari preferendo piccoli rivenditori e non grandi catene.

Qualche nostro consiglio: Pelletterie Dolly, TuttoTorte, Contre Boutiques, Colì, 4Food.

Happy Shopping 🙂